Il tetto ventilato è un’opera edile che vede l’installazione di un tetto che permette l’evaporazione della condensa che, naturalmente, a causa dell’umidità, si crea nell’aria di casa. Questo tipo di tetto impedisce anche che l’umido esterno possa raggiungere gli ambienti domestici, provocando problemi come perdite ed infiltrazioni, macchie di umido sui muri, sollevamento di pavimenti o coperture murarie, danneggiamento di mobili e prolificazione di muffa e batteri. A beneficio anche della migliore vivibilità degli ambienti, con più calore d’inverno e meno afa d’estate proprio perché è il tasso di umidità quello che influisce sulla tollerabilità delle temperature.
Come viene realizzato il tetto ventilato?
Il tetto ventilato viene realizzato a strati. Tendenzialmente, un tetto ventilato parte con una solida base di struttura che aderisce alla casa, sulla quale viene posto uno strato termoisolante, sul quale c’è uno strato vuoto, che serve appunto a convogliare la condensa umida, farla girare nella superficie vuota e spingerla verso l’alto, per farla sfogare all’esterno, passando attraverso un altro strato isolante e quello di copertura. Data che non si tratta di un’opera semplice da realizzare è importante rivolgersi ad aziende specializzate nei servizi di rifacimento delle coperture per ottenere migliori prestazioni da questo tipo di installazione.
Come funziona il tetto ventilato?
Il funzionamento del tetto ventilato è completamente naturale. L’aria infatti, dall’interno della casa, andrà verso il soffitto e potrà essere filtrata dalla stratificazione del tetto. Quella fredda che viene da fuori, invece, tenderà a scendere, riscaldandosi e quindi a risalire nuovamente, venendo espulsa dagli strati esterni.
Tutto questo processo permetterà all’aria della casa di restare più asciutta e secca, quindi più calda d’inverno e più fresca d’estate. In questo modo si ha anche un minor utilizzo dei dispositivi climatizzanti e si riesce anche a ridurre i costi per far riscaldare o rifrescare gli ambienti.
Altri vantaggi del tetto ventilato:
- Ottimo isolamento termico
- Sicurezza in caso di pioggia o neve
- Contribuzione alla diminuzione dell’inquinamento
- Possibilità di usufruire di sconti fiscali