In edilizia, il metallo è uno dei materiali più utilizzati. Infatti, sempre più spesso, metalli di varia natura trovano nuove modalità d’impiego, come nella realizzazione delle coperture, dove presentano il vantaggio di poter essere utilizzati per ottenere forme insolite del tetto poiché le lamiere possono essere piegate o arrotondate a seconda delle esigenze.
Il tetto protegge gli edifici e le persone dal sole e dal gelo, così come dalla forza del vento e della pioggia, neve, ghiaccio e condensa. Ma può anche essere realizzato in modo da adattarsi all’uso di nuove fonti di energia come l’istallazione di pannelli fotovoltaici. Per questo la longevità del tetto è molto importante e si deve prestare particolare attenzione alla selezione dei materiali che si andranno ad utilizzare per la realizzazione della copertura.
I tetti realizzati in metallo forniscono protezione continua dagli agenti atmosferici, si adattano perfettamente alle varie geometrie di un edificio e sono molto più facili da posare.
Volpi e Plebani è un’azienda specializzata soprattutto nella realizzazione di coperture in lamiera grecata la quale presenta vantaggi quali:
Leggerezza – in quanto realizzata a partire da sottili strati metallici.
Resa estetica – la lamiera grecata assicura un ottimo impatto estetico in quanto dona eleganza e dinamicità al tetto, con la possibilità di scegliere tra numerose colorazioni.
Posa rapida – il montaggio della lamiera grecata risulta molto veloce grazie all’ampia superficie degli elementi, alla leggerezza e facilità di trasporto.
Resistenza – è estremamente solida e resiste alle sollecitazioni meccaniche.
Impermeabilità – questo tipo di copertura ha un’elevata tenuta anche in presenza di acqua, umidità, e inoltre non subisce deformazioni in caso di temperature basse.
Economicità – a parità di prestazioni, la lamiera grecata ha un prezzo inferiore sia per quanto riguarda l’installazione che la manutenzione.