Le guaine impermeabilizzanti proteggono dalle infiltrazioni d’acqua e permettono ai vapori di fuoriuscire, evitando così che condensino arrecando danni. In particolare la guaina ardesiata è un tipo di materiale considerato tra i più affidabili nell’impermeabilizzazione delle superfici: si tratta di una specie di membrana, più o meno autoadesiva, di diversi colori, che garantisce inoltre un ottimo isolamento termico.
Le sollecitazioni dinamiche e fisiche cui vengono sottoposte le strutture da impermeabilizzare quali coperture, terrazzi, balconi implicano che lo strato impermeabilizzante debba possedere elevate caratteristiche prestazionali, in quanto non solo deve garantire l’impermeabilità, ma deve anche aumentare la durabilità della struttura assecondandola nelle sue deformazioni. Inoltre, nelle impermeabilizzazioni, più che in ogni altro settore, è importante non trascurare la posa che deve essere meticolosa e deve garantire la continuità nei punti più delicati quali attacchi della ringhiera, scarichi, canalette, giunti e altri punti critici.
L’utilizzo della guaina ardesiata comporta anche molti benefici, infatti, questo tipo di materiale, rappresenta un’ottima soluzione quando si ha necessità di rendere impermeabile una superficie di ogni genere, non si fa attraversare da nessun corpo estraneo, sia esso liquido o solido. Allo stesso tempo è una soluzione particolarmente economica e che può essere posata senza particolari difficoltà.
Oltre alla buona impermeabilizzazione la guaina ardesiata assicura anche una buona resistenza all’isolamento termico e una maggiore durata dell’intervento eseguito.