Il tetto è una parte molto importante di un edificio e deve presentare caratteristiche quali buona resistenza meccanica, deve sopportare carichi come l’accumulo di neve, limitare le dispersioni di calore durante il periodo invernale cosa che può fare la differenza sulla bolletta, far defluire l’acqua piovana e altro ancora. Dato che è importante realizzare una copertura di qualità che protegga gli interni è essenziale sapere quale tipo di materiale scegliere poiché in commercio esistono diversi tipi di prodotti adatti ad ogni esigenza e budget.
La tegola portoghese
Le tegole portoghesi rappresentano una delle categorie di copertura più utilizzate. Sono costituite da una parte piana e una curva, che vengono incastrate fra di loro e grazie a ciò sono l’ideale per tetti spioventi poiché permettono l’eliminazione dell’acqua piovana. In questo modo non ci saranno anche problemi alla struttura sottostante del tetto come il sorgere di muffa o eccessiva umidità. In commercio si trovano tegole portoghesi di diverse colorazioni.
La tegola canadese
Le tegole canadesi sono una categoria di copertura poco costosa ma di grande qualità. Sono costituite da un materiale bituminoso, cioè una miscela di materiali organici e pietre naturali, che rende la loro superficie resistente all’acqua e al freddo. Sono molto leggere e quindi adatte a diverse superfici, sono facili da trasportare e di conseguenza anche i tempi di realizzazione della copertura e i costi sono minori.
La tegola marsigliese
Questo tipo di tegola è ottima per far defluire la pioggia poiché presenta delle scanalature sulla lunghezza. In più la manutenzione è molto semplice.
La tegola romana
Si tratta di una tipologia di tegola piana utilizzata soprattutto nell’Italia centrale da dove appunto prende il nome e viene considerata la scelta ideale per la ristrutturazione e di restauro di pregio.
Come fare la scelta giusta?
È difficile decidere quale sia la copertura più adatta alla propria casa per questo è importante considerare e richiedere l’aiuto di un esperto. Tuttavia, è importante considerare il clima della zona in cui si trova l’edificio, la qualità del materiale che andrete a scegliere e l’esperienza dell’azienda a cui affiderete i lavori.
Contattateci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo.