Volpi e Plebani realizza coperture industriali per capannoni di metratura variabile, operando in diverse regioni del nord Italia. L’alto livello di specializzazione tecnica del nostro team consente di fornire a tutti i clienti un buon risultato finale, con l’obbiettivo di offrire un’elevata qualità di coperture, garantendo la massima funzionalità e la completa impermeabilità del tetto.
Prima di procedere con i lavori un attento esame delle tipologie di coperture industriali è essenziale per poter poi proporre soluzioni e prodotti duraturi nel tempo.
I prodotti solitamente più utilizzati per coprire i capannoni sono:
Coperture in lamiera grecata
La coperture a lamiera grecata sono particolarmente adatte alla realizzazione di grandi coperture, e garantiscono anche ottimo risultati relativi all’efficienza energetica.
Le lastre grecate hanno la caratteristica di essere funzionali e sicure ad un prezzo ridotto. Solitamente vengono fissate tramite dei fissaggi in acciaio inox, i quali possiedono una guarnizione avente lo scopo di non far filtrare l’acqua dove è posizionato il fissaggio stesso.
Coperture in alluminio
Volpi e Plebani offre un’ampia scelta di coperture in alluminio per magazzini, capannoni e altre strutture. L’alluminio è un materiale molto utilizzato perché resistente e durevole nel tempo ed è possibile coibentare le coperture per favorire un maggiore isolamento termico e acustico.
Coperture con pannelli sandwich
I pannelli sandwich hanno un prezzo superiore rispetto alle lastre grecate, ma hanno il vantaggio di avere un isolamento termico integrato.
Coperture in laterizio
Posiamo anche elementi in laterizio che costituiscono i cosiddetti “sistemi di copertura discontinui”, poiché composti da piccoli elementi. Per poter posare le tegole in modo efficace la falda si consiglia una pendenza minima del 30% poiché sotto a questa percentuale si rischia che la tegola faccia passare l’acqua piovana in diversi punti.