I problemi di infiltrazione e l’umidità sono i primi campanelli d’allarme per spingerci a migliorare il grado di isolamento di ogni tipo di struttura. In genere, le infiltrazioni sono risultato dei problemi dello strato impermeabilizzante il quale con il passare del tempo e le intemperie potrebbe cedere dando adito a infiltrazioni d’acqua.
In commercio ci sono diversi tipi di prodotti ma in particolare noi utilizziamo la guaina impermeabilizzante: un materiale che ha la funzione di proteggere le strutture esposte agli agenti atmosferici, dalle infiltrazioni di acqua e di altri elementi, ma soprattutto dalle penetrazioni di umidità.
La guaina ardesiata è sicuramente uno dei materiali più affidabili per l’isolamento e l’impermeabilizzazione di tetti e terrazzi. È un tipo di materiale che si differenzia per la finitura superficiale, che ne allunga la durata e ne migliora l’aspetto estetico, e oltre alla buona impermeabilizzazione assicura una buona resistenza all’isolamento termico ed una maggiore durata.
I nostri interventi di impermeabilizzazione con guaina ardesiata prevedono:
- Pulizia del piano di posa. La superficie infatti sarà pulita e liberata da polvere, olii, residui di malta, tracce di solventi ecc.
- Preparazione del piano di posa mediante la pulizia, taglio e sistemazione delle imperfezioni esistenti.
- Fornitura e posa in opera di guaina impermeabile.
Però prima di procedere con questi interventi quando si pensa a come impermeabilizzare un tetto, bisogna capire quale tipo di problematica abbiamo di fronte. Se si tratta del rifacimento dell’intero tetto dove è importante decidere quale tipo di copertura fare in sostituzione dell’esistente o se invece si siamo di fronte a una robusta manutenzione ed è bene capire con che tipologia di manto abbiamo a che fare ed eseguire le dovute manovre di smontaggio.